Carissimi !
Sì, carissimi! E’ questo il modo con cui piace rivolgermi a voi concittadini e amici di sempre. E’ tempo di credere! E’ tempo in cui tutti sono chiamati ad essere attivi e responsabili, umili ma veri protagonisti di un rinnovato corso politico cittadino, nella riscoperta fondamentale della vocazione civica di ciascuno di noi.
Ecco perché, con profonda gioia e dedizione, ho deciso di fare un gesto di amore verso la nostra città. Ho deciso di scendere in campo perché sento che in tanti di noi si è risvegliato l’amore per la nostra Napoli, con tutta la forza umana di cui possiamo essere capaci in quanto donne e uomini socialmente impegnati.
Sogno a occhi aperti una Napoli che ci appartiene, dove non ci sia la paura a farla da padrona, dove al posto dell’invidia sociale e dell’odio di classe vi siano la generosità, la dedizione, la solidarietà, la tolleranza e il rispetto per la vita; una città dove vi sia la condivisione umile, ma convinta, dei problemi e delle speranze di cui la vita di ciascuno di noi è segnata.
Il mio intenso desiderio è di contribuire a far nascere un’Amministrazione che sappia dare adeguata dignità alla famiglia, che porti attenzione e rispetto all’ambiente, che sappia garantire ai cittadini più sicurezza, più ordine e più efficienza, che susciti ragionevoli speranze per chi è più debole, per chi cerca lavoro, per chi ha bisogno di cure, per chi, dopo una vita operosa, ha diritto di vivere in serenità.
Il mio pensiero e il mio impegno, laddove venissi confortata del vostro sostegno elettorale, sono quelli di lavorare per riaffermare la nostra dignità civile e morale, soprattutto delle periferie abbandonate a se stesse, avanzando e promuovendo valori positivi ed obiettivi concreti che ridiano opportunità di crescita morale e sociale alla nostra comunità.
Ecco: mi sento di impegnarmi a contribuire a liberare da errori e pregiudizi che, per un complesso di ragioni politiche e di altro genere, hanno condizionato non poco la recente e passata storia cittadina. Credo sia un dovere di noi donne e uomini le cui tante attese sono andate deluse per negligenza o per colpa di un agire politico che non ci appartiene.
Sono fermamente convinta che Napoli ancora oggi è capace di grande generosità verso chi soffre e chi, per molteplici motivi, vive l’esperienza sempre drammatica del bisogno.
Certo, accanto a tutto questo, vi sono anche aspetti di vita che rischiano di offuscare la bellezza della nostra città: tracce di egoismo e di ripiegamento su di sé, conflittualità sterile tra le diverse componenti sociali, mancanza di intraprendenza generosa per mettere al servizio di tutti potenzialità e ricchezze. Questa è la Napoli che non amo: che nessuno di noi deve e può amare. Questa è la Napoli che, per l’apporto di tutti, non dovrà mai prendere il sopravvento sulla Napoli che amiamo..
Invito voi tutti a condividere con me il senso della mia scelta per Napoli. Voi me ne sarete testimoni: ho sempre pensato, desiderato e voluto impegnarmi per la mia gente.
Mi sia permesso di chiedervi di accompagnarmi in questa avventura politica! Confido in voi e nella vostra amicizia e nel vostro amore per Napoli!
Cordialmente.
Alessandra Lancellotti
Nessun commento:
Posta un commento